top of page

Michele Pierguidi

Sono Michele Pierguidi, ho 43 anni e sono nato a Firenze il 21 agosto del 1970. Vivo nel quartiere di Coverciano. Sono un dipendente della Provincia di Firenze e dal 2009 sono anche consigliere comunale di Firenze, eletto nelle liste del Partito Democratico, a sostegno di Matteo Renzi Sindaco. 

 

La mia Famiglia

Sono sposato con Francesca dal 1993 e fin da ragazzo ho condiviso con lei la mia vita. Insieme con grande tenacia, forza e amore, abbiamo superato gli ostacoli che la vita ci ha messo di fronte. Abbiamo quattro bellissimi figli, 2 maschi e 2 femmine: Fabio ha 20 anni ed è iscritto all'Università degli Studi di Firenze, Sofia ha 15 anni e frequenta il Liceo Scientifico Gramsci, mentre Giovanni, 13 anni, è all'ultimo anno di scuola media alla "Lucrezia Mazzanti" di via Novelli. La principessa di casa, Caterina, 6 anni, frequenta la prima elementare alla scuola primaria Santa Maria a Coverciano.

 

La mia vita

In gioventù ho dovuto interrompere, per motivi di salute, lo sport che più amo: il basket (giocavo nel Santa Maria a Coverciano) e con mio padre Paolo ho cominciato a giocare a bocce nella Bocciofila Affrico vincendo quattro campionati regionali. Purtroppo, nel 1990, mio padre è scomparso improvvisamente, così mi sono da subito rimboccato le maniche per la mia famiglia, che a quel tempo era formata da mia sorella Paola e da mia madre Romana.

Lavoro all’Ufficio sport della Provincia di Firenze ed in passato ho lavorato con varie responsabilità all’interno della pubblica amministrazione, occupandomi di pubblicità, servizio di taxi, noleggio con conducente, autorimesse e impianti ascensori.

Lo Sport

Amo la Fiorentina della quale sono abbonato in Curva Fiesole dal 1977 e dal malaugurato anno della C2 porto con me in Curva i miei figli Fabio e Giovanni, anche loro tifosi viola come il babbo. Adoro le canzoni di Francesco De Gregori e quelle di molti artisti italiani tra i quali Gianna Nannini, Vasco Rossi, Jovanotti, Guccini, Mannoia, Vecchioni, Ligabue…

La Politica

Le passioni

Sono stato Allenatore e Direttore Sportivo delle più importanti società di basket fiorentine: dall'U.S. Santa Maria a Coverciano passando per l'Olimpia Legnaia, la Pallacanestro Fiorentina Affrico, la Laurenziana Basket ed il Cus Firenze. Esperienze nelle quali ho avuto la fortuna di vincere vari campionati ed allenare giocatori che poi si sono affermati nei massimi Campionati Nazionali.

Dal 2007 al 2010 sono stato Direttore Generale della A.S.D. Sancat, la polisportiva di via del Mezzetta, e proprio tre anni fa ho avuto l'onore di esserne eletto presidente. 

Sono Presidente provinciale di Firenze della FiB (Federazione Italiana Bocce) e Delegato provinciale di Firenze della FiP (Federazione italiana Pallacanestro). 

Alle elezioni amministrative del 2009 sono stato eletto consigliere comunale di Firenze nelle liste del Partito Democratico a sostegno di Matteo Renzi Sindaco. Dal 2010 sono Presidente del Calcio Storico Fiorentino. Dal 2013 sono membro dell'esecutivo cittadino del Pd, nel quale ricopro l'incarico di responsabile delle politiche sportive, oltre che della direzione e dell'assemblea metropolitana.

Nel 2008 sono stato eletto membro dell’assemblea metropolitana del Partito Democratico, nel Circolo Andreoni a Coverciano e da lì è iniziato il mio impegno politico nella squadra di Matteo Renzi.

 

In questi cinque anni di legislatura credo di aver portato a Palazzo Vecchio tutto il mio coraggio, la mia grinta ed il mio entusiamo. Ho fatto battaglie, ho lanciato proposte, ho ascoltato chi mi chiedeva consigli o mi dava suggerimenti su quello che c'era da fare. 

 

Non sono un politico di professione, sono un padre di famiglia, un cittadino abituato ad affrontare i problemi di tutti i giorni, abituato e capace di amministrare la sua numerosa famiglia facendo attenzione a gestire con oculatezza le risorse per arrivare alla fine del mese. 

 

Sostengo la candidatura di Dario Nardella, un uomo che in questi anni ha cambiato Firenze in meglio lavorando a fianco di Matteo Renzi e contribuendo a riportare la nostra città al centro del dibattito politico nazionale.

MICHELE PIERGUIDI, il tuo Presidente - scrivi@michelepierguidi.it 

Orgoglio, istinto, passione e amore

bottom of page